Come componente principale della lavatrice, le prestazioni e lo stato del motore della lavatrice svolgono un ruolo vitale nell'efficienza di lavoro e nella durata della lavatrice. Al fine di garantire il normale funzionamento della lavatrice, è particolarmente importante condurre regolarmente un'ispezione completa dello stato operativo del motore.
Monitoraggio dei suoni di avvio e in esecuzione
Il motore produrrà determinati suoni durante l'avvio e il funzionamento. In circostanze normali, il motore dovrebbe funzionare senza intoppi e senza rumore anormale. Se suoni anormali come l'attrito acuto, i clic o il suono ruggente si verificano durante l'avvio o il funzionamento, questo può essere un segnale di guasto interno del motore. I problemi comuni includono usura del cuscinetto, squilibrio del rotore o parti sciolte all'interno del motore. Pertanto, si consiglia agli utenti di prestare attenzione ai cambiamenti di monitoraggio del suono durante l'uso. Se il rumore aumenta improvvisamente o la sua frequenza cambia in modo significativo, smetti di usarlo immediatamente e condurre un'ispezione dettagliata per evitare potenziali danni.
Valutazione delle condizioni di vibrazione
Quando il motore funziona normalmente, una vibrazione moderata è inevitabile. Tuttavia, un'eccessiva vibrazione può indicare il verificarsi di potenziali guasti. Gli utenti possono percepire la sua vibrazione attraverso sensori di vibrazione o toccando manualmente l'alloggiamento del motore. Se la vibrazione è significativamente aumentata, potrebbe essere dovuta allo squilibrio del carico, all'installazione impropria o al guasto interno. Al fine di ridurre l'impatto delle vibrazioni sul motore, è necessario garantire che il motore sia installato in una posizione stabile e utilizza misure di assorbimento di shock come cuscinetti d'urto o cuscinetti di gomma.
Importanza del monitoraggio della temperatura
Il motore genererà calore durante il funzionamento e una temperatura adeguata è una condizione necessaria per il normale funzionamento del motore. Si consiglia agli utenti di utilizzare regolarmente un termometro o un termometro a infrarossi per monitorare la temperatura del motore. In generale, la temperatura operativa del motore deve essere mantenuta all'interno dell'intervallo specificato dal produttore, di solito non superiore a 80 ° C. Se si riscontra che la temperatura del motore continua ad aumentare, può essere causata da sovraccarico, scarsa lubrificazione o guasti interni. Al momento, dovrebbe essere fermato immediatamente e dovrebbe essere effettuata un'ispezione dettagliata per prevenire danni gravi.
Ispezione di collegamenti elettrici
Lo stato di connessione elettrica del motore è direttamente correlato alle prestazioni operative, quindi è molto importante verificare regolarmente la connessione elettrica. Gli utenti devono controllare attentamente il cavo di alimentazione, i morsettieri e le spine del motore per garantire che non vi sia usura, invecchiamento o allentamento. Soprattutto i cavi dell'invecchiamento possono causare una corrente instabile, che influirà sul normale funzionamento del motore.
Inoltre, i test di isolamento sono anche una parte importante per garantire il funzionamento sicuro del motore. Utilizzare un tester di isolamento per controllare regolarmente le prestazioni dell'isolamento del motore per garantire che non vi siano perdite. Le buone prestazioni di isolamento possono effettivamente impedire cortocircuiti o altri guasti elettrici nel motore, migliorando ulteriormente la sicurezza e l'affidabilità delle apparecchiature.