Le lavatrici sono elettrodomestici indispensabili nelle famiglie moderne. Il motore, uno dei suoi componenti principali, svolge un ruolo vitale nelle prestazioni complessive delle lavatrici. Le prestazioni del Motore di lavatrici Non solo influisce direttamente sull'efficienza di lavoro della lavatrice, ma anche la sua durata di servizio. Durante il funzionamento a lungo termine, il motore può avere una varietà di guasti elettrici, che non solo influenzerà l'uso normale della lavatrice, ma può anche portare pericoli per la sicurezza.
Il normale funzionamento del motore dipende da un alimentatore stabile. I problemi di alimentazione sono uno dei principali fattori che portano a guasti elettrici. La stabilità della tensione è cruciale e i motori sono generalmente progettati per funzionare all'interno di un intervallo di tensione specifico. Se la tensione è troppo bassa, il motore potrebbe non avviarsi; Se la tensione è troppo alta, può causare il surriscaldamento del motore, danneggiare il materiale di isolamento o addirittura far esaurirsi il motore. Inoltre, anche il contatto con scarso potere è un problema comune. La scarsa connessione della spina di alimentazione, della presa o del cavo può far sì che il motore non sia in grado di ottenere un alimentatore stabile, che si manifesta come funzionamento intermittente del motore o completa incapacità di avviare. La frequenza di potenza anormale influirà anche al funzionamento del motore. Il motore è generalmente progettato per abbinare una frequenza di potenza specifica (come 50Hz o 60Hz). La frequenza anormale può far funzionare il motore in modo anomalo o addirittura causare danni.
L'invecchiamento del materiale isolante è un altro fattore importante che influenza le prestazioni del motore. All'aumentare del tempo di utilizzo, il materiale isolante del motore può accelerare l'invecchiamento a causa di fattori ambientali (come umidità, alta temperatura o polvere), con conseguente riduzione delle prestazioni dell'isolamento, che può causare cortocircuiti o perdite. Inoltre, quando il motore viene sovraccarico per lungo tempo o la dissipazione del calore è scarsa, l'aumento della temperatura accelererà anche l'invecchiamento del materiale di isolamento e alla fine porterà a guasti elettrici.
I guasti del circuito corto e aperto sono guasti elettrici comuni dei motori, che di solito sono causati da problemi di circuito interno. Il corto circuito di avvolgimento si riferisce al corto circuito dell'avvolgimento all'interno del motore a causa di danni all'isolamento, che farà aumentare in modo anomalo la corrente e il motore non può funzionare correttamente. Le cause del corto circuito possono includere umidità all'interno del motore, surriscaldamento o l'intrusione di oggetti estranei esterni. I guasti del circuito aperto sono generalmente causati da avvolgimenti rotti o fili di collegamento rotti, il che farà funzionare completamente il motore e gli utenti scopriranno che il motore non ha risposta.
Le lavatrici moderne sono generalmente dotate di circuiti di controllo complessi, che vengono utilizzati per regolare lo stato operativo del motore. La scheda di controllo è una parte importante del controllo del motore. Il suo danno può far sì che il motore non si avvii o funzionasse in modo anomalo. Le ragioni del danno della scheda di controllo possono includere invecchiamento di sovratensione, sovracorrente o componente. Inoltre, il funzionamento del motore dipende dalle informazioni di feedback di vari sensori (come sensori di temperatura, sensori di velocità, ecc.). Se il sensore fallisce, il sistema di controllo non riceverà le informazioni corrette, il che può far funzionare il motore come previsto.