Come risolvere il guasto di vibrazione del motore della macchina di spin

Update:24 Jun, 2024
Summary:

Motori a spin macchina sono sempre più utilizzati in vari tipi di attrezzature industriali. La stabilità e l'affidabilità delle loro prestazioni svolgono un ruolo vitale nell'efficienza della produzione e nella sicurezza delle attrezzature. Tuttavia, i motori spesso affrontano guasti di vibrazione durante il funzionamento, che non solo causano danni al motore stesso, ma possono anche influire sul normale funzionamento dell'intero sistema meccanico.

Cause di guasti alle vibrazioni

Sbilanciamento: il rotore del motore può essere sbilanciato durante la produzione o l'installazione, che causerà la forza centrifuga durante il funzionamento, causando così vibrazioni. Lo squilibrio è una delle principali cause di vibrazione motoria e deve essere data sufficiente attenzione.

Disallineamento: lo scarso allineamento tra il motore e il carico causerà ulteriori vibrazioni. Lo scarso allineamento provoca carichi irregolari su cuscinetti e altri componenti, che intensifica l'usura e provoca vibrazioni.

Fallimento del cuscinetto: come componente più facilmente consumato nel motore, il cuscinetto può fallire a causa di fattori come lubrificazione insufficiente, contaminazione o sovraccarico, con conseguente aumento delle vibrazioni.

Ampianza meccanica: se il montaggio o le parti di collegamento del motore sono allentate, la vibrazione verrà aggravata. Le parti sciolte possono causare risonanza, aggravando ulteriormente il livello di vibrazione.

Fenomeno di risonanza: quando la frequenza naturale del motore è vicina alla frequenza operativa, può verificarsi risonanza, con conseguente aumento significativo dell'ampiezza delle vibrazioni.
Problemi elettrici: guasti elettrici all'interno del motore, come cortocircuiti di fase o squilibrio della corrente di fase, possono anche causare una maggiore vibrazione.
Fattori ambientali: l'influenza dell'ambiente esterno, come fondazioni instabili o terreno irregolare, può anche causare vibrazioni al motore.
Metodo di rilevamento degli guasti di vibrazione
Prima di risolvere il guasto alla vibrazione, lo stato di vibrazione del motore deve essere completamente rilevato. I metodi di rilevamento comuni includono:
Analizzatore di vibrazioni **: il motore viene monitorato in tempo reale attraverso un analizzatore di vibrazioni per ottenere dati di vibrazione e analizzare la frequenza, l'ampiezza e la fase della vibrazione per determinare la fonte della vibrazione.
Analisi spettrale: l'analisi spettrale del segnale di vibrazione può identificare diversi componenti di frequenza e aiutare a determinare le cause della radice di problemi come squilibrio, disallineamento e fallimento del cuscinetto.
Rilevazione di imaging termico: utilizzare la tecnologia di imaging termico per rilevare la distribuzione della temperatura del motore e trovare prontamente i punti caldi causati dalle vibrazioni.
Rilevamento del suono: attraverso il rilevamento dell'ascolto, si può determinare se ci sono suoni anormali quando il motore è in esecuzione, come suoni di attrito, suoni di bussare, ecc. Questi suoni sono generalmente strettamente correlati ai guasti di vibrazione.
Ispezione visiva: ispezionare regolarmente il motore visivamente per osservare se vi è allentamento, usura o altre anomalie, in modo da rilevare presto potenziali problemi.

Soluzioni per guasti alle vibrazioni
Per gestire efficacemente i guasti delle vibrazioni, si consigliano le seguenti soluzioni:
Manutenzione e ispezione regolari: sviluppare un piano di manutenzione dettagliato e controllare regolarmente lo stato di vibrazione del motore. Attraverso mezzi come l'analisi delle vibrazioni e il monitoraggio della temperatura, i potenziali problemi possono essere scoperti e gestiti in modo tempestivo.
Correzione dell'equilibrio: per le vibrazioni causate dallo squilibrio, è necessario eseguire la correzione del bilanciamento del rotore. Attraverso test di bilanciamento dinamico, vengono identificate parti sbilanciate e vengono apportate regolazioni corrispondenti per ridurre il livello di vibrazione.
Regolazione dell'allineamento: assicurarsi l'accuratezza dell'allineamento tra il motore e il carico per evitare ulteriori vibrazioni causate da uno scarso allineamento.
Manutenzione del cuscinetto: controllare regolarmente lo stato di lubrificazione del cuscinetto per garantire una buona lubrificazione ed evitare l'usura e il fallimento causato da una lubrificazione insufficiente.
Rafforzare la fissazione: controllare regolarmente il motore e le sue parti collegate per garantire che tutte le parti siano saldamente collegate per evitare le vibrazioni causate da allentamento.