Nel settore delle attrezzature mediche, la scelta dei materiali svolge un ruolo vitale nella progettazione del motore, uno dei componenti principali del ventilatore. Le caratteristiche del materiale non solo influenzano direttamente le prestazioni del motore, ma hanno anche un profondo impatto sulla sua affidabilità, sicurezza e durata. Pertanto, quando si progettano un motore di ventilatore, gli ingegneri devono selezionare attentamente i materiali per garantire che il motore possa funzionare stabilmente in un ambiente medico rigoroso.
Selezione di materiali elettromagnetici
L'avvolgimento del motore è un componente chiave per ottenere la conversione dell'energia elettrica in energia meccanica, quindi la selezione dei materiali di avvolgimento è cruciale. Il materiale di avvolgimento ideale dovrebbe avere un'elevata conduttività, un'elevata resistenza al calore e un'eccellente resistenza alla corrosione. Tra molti materiali, il rame e l'alluminio sono le scelte più comunemente usate. Il rame viene generalmente data priorità per la sua eccellente conducibilità e una buona resistenza alla corrosione. Per i motori a magneti permanenti, la selezione di magneti permanenti è ancora più critica. I materiali a magneti permanenti ad alte prestazioni, come il boro di ferro neodimio (NDFEB) e il samarium cobalt (SMCO), sono ampiamente utilizzati a causa del loro prodotto energetico magnetico elevato e proprietà magnetiche stabili. Tuttavia, la sensibilità di questi materiali alla temperatura e all'ambiente chimico richiede adeguate misure di protezione durante l'uso per prevenire il degrado delle prestazioni.
Selezione di materiali strutturali
Il materiale dell'alloggiamento del motore è ugualmente importante. L'alloggiamento deve avere una buona resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e eccellenti prestazioni di dissipazione del calore. La lega di alluminio e l'acciaio inossidabile sono scelte comuni. La lega di alluminio è favorita per il suo peso leggero e le buone prestazioni di dissipazione del calore, mentre l'acciaio inossidabile è noto per la sua eccellente resistenza alla corrosione e resistenza meccanica. Inoltre, come componente di attrito chiave nel motore, la selezione del materiale del cuscinetto influisce direttamente sull'efficienza operativa e sulla vita del motore. I cuscinetti rotanti e i cuscinetti scorrevoli sono due forme comuni, tra cui i cuscinetti rotanti sono più comuni a causa della loro bassa attrito, alta efficienza e lunga vita. I suoi materiali sono generalmente in acciaio con cuscinetto di cromo ad alto contenuto di carbonio o acciaio inossidabile, che presentano un'eccellente resistenza all'usura e resistenza alla corrosione.
All'interno del motore, la scelta dei materiali isolanti non può essere ignorata. Gli avvolgimenti e altri componenti elettrici richiedono una protezione da isolamento affidabile per evitare perdite di corrente e cortocircuiti. Materiali come poliimmide, poliestere e resina epossidica sono ampiamente utilizzati per la protezione dell'isolamento all'interno del motore a causa delle loro eccellenti proprietà elettriche e resistenza al calore.
Selezione di materiali di gestione termica
IL motore di ventilatore Genera molto calore durante il funzionamento, quindi sono essenziali efficaci misure di gestione termica. La selezione dei materiali di dissipazione del calore è fondamentale per garantire la stabilità del motore. I materiali di dissipazione del calore comuni includono lega di alluminio, lega di rame e grafite. Questi materiali hanno una buona conducibilità termica e possono effettivamente trasferire il calore all'interno del motore nell'ambiente esterno. Inoltre, i materiali di interfaccia termica stabiliscono un percorso efficace di conduzione del calore tra i diversi componenti all'interno del motore. I materiali di interfaccia termica comuni includono grasso termico, cuscinetti termici e nastro termico. Questi materiali possono colmare le piccole lacune tra i componenti, migliorando così l'efficienza della conduzione del calore e garantendo l'affidabilità del motore quando si eseguono a carico elevato.